Progettazione e Architettura
Progettazione, il Bim fa breccia: nel 2018 gare per 246 milioni (+ 590% sul 2017)
Massimo Frontera
L’analisi del Cresme e del Centro studio del Consiglio nazionale degli architetti. Ma la vera sfida è passare dal computer al cantiere
L’innovazione del Bim piace assai alle stazioni appaltanti pubbliche. Stando ai numeri censiti dal Cresme e dal Consiglio nazionale degli architetti, la scelta di chiedere la modellazione in Bim nei bandi di servizi di architettura e ingegneria va ben oltre l’obbligo normativo e indica, nel suo andamento, una crescita esponenziale realizzata nell’ultimo anno, e in particolare nell’ultimo ...
Il Quotidiano Edilizia e Territorio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità dell'edilizia, degli appalti, delle infrastrutture, della progettazione architettonica e dell'urbanistica. L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito quattro settimane di consultazione gratuita*
* È possibile attivare la promozione una sola volta