Progettazione e Architettura
Addio alla passerella di Christo (che rinascerà su google street): i materiali saranno riciclati
M.Fr.
Nuova vita virtuale per l'installazione dell'artista bulgaro sul lago d'Iseo: "The Floating Piers" sarà smantellata dopo il 3 luglio e i materiali riciclata
-
The Floating Piers, Lago d'Iseo - Opera dell'artista bulgaro Christo - Foto: Wolfgang Volz 1/21 -
The Floating Piers, Lago d'Iseo - Opera dell'artista bulgaro Christo - Foto: Wolfgang Volz 2/21 -
The Floating Piers, Lago d'Iseo - Opera dell'artista bulgaro Christo - Foto: Wolfgang Volz 3/21 -
The Floating Piers, Lago d'Iseo - Opera dell'artista bulgaro Christo - Foto: Wolfgang Volz 4/21 -
The Floating Piers, Lago d'Iseo - Opera dell'artista bulgaro Christo - Foto: Wolfgang Volz 5/21 -
The Floating Piers, Lago d'Iseo - Opera dell'artista bulgaro Christo - Foto: Wolfgang Volz 6/21 -
The Floating Piers, Lago d'Iseo - Opera dell'artista bulgaro Christo - Foto: Wolfgang Volz 7/21 -
The Floating Piers, Lago d'Iseo - Opera dell'artista bulgaro Christo - Foto: Wolfgang Volz 8/21 -
The Floating Piers, Lago d'Iseo - Opera dell'artista bulgaro Christo - Foto: Wolfgang Volz 9/21 -
The Floating Piers, Lago d'Iseo - Opera dell'artista bulgaro Christo - Foto: Wolfgang Volz 10/21 -
The Floating Piers, Lago d'Iseo (la preparazione) - Opera dell'artista bulgaro Christo - Foto: Wolfgang Volz 11/21 -
The Floating Piers, Lago d'Iseo (la preparazione) - Opera dell'artista bulgaro Christo - Foto: Wolfgang Volz 12/21 -
The Floating Piers, Lago d'Iseo (la preparazione) - Opera dell'artista bulgaro Christo - Foto: Wolfgang Volz 13/21 -
The Floating Piers, Lago d'Iseo (la preparazione) - Opera dell'artista bulgaro Christo - Foto: Wolfgang Volz 14/21 -
The Floating Piers, Lago d'Iseo (la preparazione) - Opera dell'artista bulgaro Christo - Foto: Wolfgang Volz 15/21 -
The Floating Piers, Lago d'Iseo (la preparazione) - Opera dell'artista bulgaro Christo - Foto: Wolfgang Volz 16/21 -
The Floating Piers, Lago d'Iseo (la preparazione) - Opera dell'artista bulgaro Christo - Foto: Wolfgang Volz 17/21 -
The Floating Piers, Lago d'Iseo (la preparazione) - Opera dell'artista bulgaro Christo - Foto: Wolfgang Volz 18/21 -
The Floating Piers, Lago d'Iseo (la preparazione) - Opera dell'artista bulgaro Christo - Foto: Wolfgang Volz 19/21 -
The Floating Piers, Lago d'Iseo (la preparazione) - Opera dell'artista bulgaro Christo - Foto: Wolfgang Volz 20/21 -
The Floating Piers, Lago d'Iseo (la preparazione) - Opera dell'artista bulgaro Christo - Foto: Wolfgang Volz 21/21

Chi non è riuscito a passeggiare sui "floating piers" del Lago d'Iseo realizzati dall'artista bulgaro Christo, potrà farlo virtualmente, grazie a Google. Il 3 luglio - improrogabimente - l'accesso sarà chiuso e la passerella integralmente smantellata. I materiali saranno avviati al riciclo. Plastica, tessuto, cemento, metallo saranno riutilizzati in altro modo. Dell'opera non resterà traccia. Ma - diversamente da quanto successo con le precedenti opere realizzate dall'artista - questa volta, l'opera sopravviverà, sia pure solo virtualmente.
Google ha reso noto che ha avviato l'operazione di mappatura dell'installazione, registrandola dalle speciali telecamere portate a spalla. La mappatura fotografica sarà percorribile online su Google Street View.
Dell'opera invece non resterà nulla, né i 70mila metri quadrati di tessuto giallo, il cui colore è stato attentamente scelto da Christo per valorizzare la luce solare durante le varie ore della giornata; né le 150 tonnellate di cemento utilizzate per le 171 zavorre che tengono ancorati i pontili; né i 200mila cubi di polietilene utilizzati come galleggiante.
© RIPRODUZIONE RISERVATA