Lavori Pubblici
Federlegno: con i "Cam" pari dignità tra sistemi di costruzione massivi e a secco
Giuseppe Latour
L'associazione segnala che, ai fini della capacità termica, il Dm sui criteri minimi ambientali negli edifici mette sullo stesso piano sistemi costruttivi "umidi" e a secco
Capacità termica e temperatura operante. Il nuovo decreto sui criteri ambientali minimi del ministero dell'Ambiente cambia le regole per misurare le prestazioni di un edificio in termini di efficienza energetica. Una scelta che non è solo di forma: la revisione dei parametri, infatti, consentirà di superare la penalizzazione di soluzioni ...
Il Quotidiano Edilizia e Territorio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità dell'edilizia, degli appalti, delle infrastrutture, della progettazione architettonica e dell'urbanistica. L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito quattro settimane di consultazione gratuita*
* È possibile attivare la promozione una sola volta