Appalti

Prima riunione per la commissione sul Bim: presidente il provveditore della Lombardia Baratono

di G.La.

Audizioni di imprese e stazioni appaltanti. Gruppi di lavoro sui temi più delicati. E progetti pilota per avviare una fase sperimentale. Parte da questi tre tasselli la commissione Bim, appena costituita con un decreto in seno al ministero delle Infrastrutture. La riunione di insediamento della struttura si è tenuta ieri: in questo modo, il processo che porterà all'introduzione del Building information modeling nel nostro paese si attiva a pieno ritmo.

La commissione sarà presieduta da Pietro Baratono, provveditore alle opere pubbliche di Lombardia ed Emilia Romagna, tra i primi a sperimentare in una struttura pubblica italiana l'innovativa metodologia di progettazione. Accanto a lui, un'altra decina di componenti, tra i quali ci saranno Antonella Nicotra, vicecapo del legislativo del Mit, Bernadette Veca, direttore generale per la regolazione del ministero e Maria Lucia Conti, provveditore di Toscana, Umbria e Marche. Il ministero, dopo un periodo di stasi, ha deciso di accelerare, piazzando la base per il lavoro futuro già prima della pausa estiva. Così, gli esperti della commissione si sono riuniti ieri per fare il punto sui prossimi passi.

Il primo gradino sarà la costituzione di alcuni gruppi di lavoro, che avranno il compito di approfondire le diverse questioni poste dal Building information modeling. I fronti da analizzare sono almeno sei: la parte tecnica, per verificare in che modo rendere il Bim digeribile a professionisti, imprese e stazioni appaltanti; la parte normativa, per analizzare i profili di incertezza nascosti tra le pieghe delle leggi italiane; la parte strategica, per studiare come implementare concretamente il Bim nel nostro sistema di stazioni appaltanti; la parte formativa, per approntare la strada più rapida per consentire un rapido aggiornamento di tutti i soggetti coinvolti; la standardizzazione, per verificare tutte le metodologie oggi disponibili; i rapporti internazionali, per mettersi in contatto con chi sta facendo un lavoro simile in altri paesi.

Una volta costituiti i gruppi di lavoro, gli esperti della commissione apriranno un ciclo di audizioni: nel decreto tra i soggetti da sentire sono citati, a titolo di esempio, Oice, Rfi, Anas, Ance, Anie, Anima, Federlegno arredo, Federbeton, Federcostruzioni, Finco, Uni e Anci. A valle di questa fase, poi, saranno individuati dei progetti pilota: alcune stazioni appaltanti cominceranno a sperimentare il sistema, mettendo a disposizione di tutti la loro esperienza. Tutto questo sarà fatto in una prospettiva di medio termine: il lavoro della commissione, a supporto delle Pa, durerà almeno tre anni.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©