Lavori Pubblici
Grandi opere, monitoraggio obbligatorio al via: a chi si applica e come funziona
Alessandro Arona
Con l'anagrafe l'assenza di infiltrazioni sarà attestata in modo automatico. Meno lavoro e controlli più efficaci per le prefetture
Diventa obbligatorio per tutte le «infrastrutture strategiche nazionali» il sistema informativo Mgo (monitoraggio grandi opere), cioè la registrazione automatica di tutti i pagamenti tra le imprese della filiera dei lavori tramite una banca dati ad accesso riservato al governo, gestita a livello informatico dal Consorzio Cbi.L'obiettivo è in primo luogo antimafia, per prevenire e per individuare infiltrazioni o condizionamenti, nelle grandi ...
Il Quotidiano Edilizia e Territorio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità dell'edilizia, degli appalti, delle infrastrutture, della progettazione architettonica e dell'urbanistica. L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito quattro settimane di consultazione gratuita*
* È possibile attivare la promozione una sola volta