Città e Urbanistica
Antisismica/2. Cosa insegnano le difficoltà del Piano di prevenzione 2009: un decalogo per «fare sul serio»
Alessandro Arona
Più soldi (stanziato un miliardo, ne servirebbero 250) - Supporto tecnico a privati e Comuni - Cumulo con il 65% - Incentivi più forti a condomìni e aggregati
Niente vincoli contabili agli enti locali, aumento della quota di copertura degli interventi privati, cumulo con il 65%, campagna di sensibilzzazione, poteri sostiturivi per gli interventi pubblici, verifiche di sicurezza a tappeto. La "palestra" dell'articolo 11 legge 77/2009, il primo piano nazionale di prevenzione anti-sismica mai lanciato in Italia, ci suggerisce ...
Il Quotidiano Edilizia e Territorio è il nuovo strumento di informazione e formazione professionale con tutte le novità dell'edilizia, degli appalti, delle infrastrutture, della progettazione architettonica e dell'urbanistica. L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Registrati e attiva subito quattro settimane di consultazione gratuita*
* È possibile attivare la promozione una sola volta